Siamo nel bel mezzo del periodo delle seppie, e ad essere sincero quest'anno, più o meno un mesetto fa, ero già stato una volta a pesca di esse ma ancora non erano entrate del tutto, infatti solo tre ne portai a casa, insieme ad un polpo, e nello stesso giorno mi si slamarono altri due polpi!
Ieri (28/10/2013) sono voluto ritornare alla ricerca delle amiche tentacolute, dopo un mese di pausa: sveglia alle 7 del mattino, benzina al serbatoio della barca, sei canne (che poi sono diventate 5 perché una mi si è spezzata completamente, probabilmente incagliando in qualche tramaglio sul fondo) e via!
La tecnica non è l'eging, direi che il metodo migliore per definirla è 'pesca alle seppie dalla barca' (montatura leggermente più appesantita rispetto alla normale pesca a scarroccio: piombi da 25-30 grammi a foro passante, lenze madri non sotto lo 0.26 e finali rigorosamente dello 0.33 in fluorocarbon).
La pesca è durata meno del previsto, a causa dell'arrivo del libeccio, ma ha contato ben 11 esemplari di seppia di pezzatura medio piccola, fra le quali emergevano anche un paio di pezzature molto più grandi!
![]() |
Shooted with Nokia C2 |
![]() |
Il barchino dopo la pescata |
Alla prossima (che sarà in Sicilia, tra pochissimi giorni)
Guglielmo